



Falcade Valle del Biois - ultimo fine settimana di settembre
25 e 26 settembre 2021

· Fiera dell’artigianato e delle tipicità
· Birra Pedavena e Dolomiti
· Pic nic sulla Piana. Fornitura di cesto di prodotti locali El marendèl con coperta Se Desmonteghea
· Panini freddi e caldi
· Stand del libro dell’Union Ladina Val Biois
· Stand del dolce
· El canton del vin bon
· Angolo dei piatti caldi
· Porchetta fatta in casa

E' la rivisitazione di una tradizione secolare: la discesa degli animali dagli alpeggi ed ha il suo apice nel passaggio per il paese durante il sabato mattina.
E' un richiamo alle nostre radici, al valore delle nostre tradizioni, della nostra parlata e del nostro territorio.
E' un occasione per:
· Promuovere piatti e prodotti di nicchia “poveri”, ma ricchi di sapori e saperi
· Portare il mondo agricolo e contadino a contatto con la gente.
L'uomo ha da sempre avuto bisogno della terra per vivere.
Per le nostre Dolomiti anche il contrario: oggi più che mai ha bisogno dell’uomo per fermare un degrado imperante.
· Apprezzare la forza di una comunità, a cui va la nostra gratitudine, che si unisce in tanto volontariato ed aiuto spontaneo per la riuscita della manifestazione
· Condividere 3 giorni di festa tra valligiani e turisti, ma anche tra malgari e tanta gente delle vicine vallate dolomitiche
Se Desmonteghea è tutto questo
1
2
3
4
5
6
7
8
Sfilata delle mandrie di ritorno dai pascoli estivi
Ottima cucina con i prodotti tradizionali delle Dolomiti
Esibizioni dei gruppi folk dell'arco alpino
Mercatino dell'artigianato e delle tipicità
Tantissima musica! Dalle bande musicali ai gruppi più scatenati
Approfondimenti culturali. Alla scoperta delle leggende delle Dolomiti
Mostre fotografiche della Valle del Biois
Stand del libro e dei dolci artiginali
Se Desmonteghea anni '30 a Falcade
