



Il gruppo Folk Val Biois è nato nel 1989 sulle tracce di un precedente gruppo attivo dalla fine degli anni sessanta sino ai primi anni ottanta.
L’intento iniziale principale era quello di divertirsi, riproponendo nel contempo musiche e balli popolari, tramandati dai più anziani, alle feste di paese, e successivamente in varie località italiane ed alcune estere.
Negli anni è maturata la consapevolezza di dover riscoprire sempre più le nostre vere radici ed identità, cercando di andare oltre il mero aspetto folkloristico legato al solo passato, valorizzando nel presente la nostre più genuine peculiarità, in un'ottica di apertura verso l’esterno, verso altre realtà, altri aspetti culturali di zone e popoli diversi.
Ecco perché, nel ormai lontano 1996, il Gruppo Folk Val Biois si è fatto promotore della prima Rassegna dei Gruppi Folk dell’Agordino.
Ecco perché ha partecipato a diversi incontri con altri Gruppi provinciali e non ed oggi fa parte di Venetnia, associazione che raggruppa tanti Gruppi folkloristici del Veneto.
Continuando, ecco perché, a metà anni ’90, ha costituito l’Union ladina Val Biois, collabora con l’Istituto Ladin de la Dolomites di Borca di Cadore e fa parte della Federazione dei ladini del Veneto, organizzando serate a tema culturale.

Settembre 1999
trasferta a Stoccarda con il Coro Val Biois

Marzo 1995
Brusa la vecia a Milano










